Cos'è the impossible storia vera?

The Impossible: La Storia Vera dietro al Film

Il film "The Impossible" (in italiano "The Impossible") è basato sulla vera storia della famiglia spagnola Belón, che ha vissuto in prima persona il devastante Tsunami dell'Oceano Indiano del 2004 mentre era in vacanza in Thailandia.

Ecco alcuni punti chiave sulla storia vera:

  • La Famiglia Belón: La famiglia, nel film interpretata come Bennett (con Naomi Watts, Ewan McGregor e Tom Holland), nella realtà si chiamava Belón. I genitori, Maria e Enrique (spesso chiamato Quique), erano in vacanza a Khao Lak, in Thailandia, con i loro tre figli, Lucas, Tomás e Simón.

  • La Separazione: Come mostrato nel film, l'onda dello tsunami ha separato Maria e Lucas dagli altri membri della famiglia. La loro lotta per la sopravvivenza e per ritrovarsi è il cuore della storia.

  • Le Ferite di Maria: Maria Belón ha subito gravissime ferite durante lo tsunami, inclusi danni significativi alle gambe e al petto. Nel film, l'intensità delle sue ferite è rappresentata in modo piuttosto fedele. La sua tenacia e la sua determinazione a sopravvivere e a proteggere Lucas sono state cruciali.

  • Il Ritrovamento: La famiglia Belón, dopo un periodo di angoscia e ricerca, è riuscita a riunirsi. La gioia e il sollievo per il ritrovamento reciproco sono stati immensi.

  • Lucas Belón: Lucas, il figlio maggiore, ha avuto un ruolo fondamentale nell'aiutare la madre ferita e nel cercare aiuto. La sua maturità e il suo coraggio, mostrati nel film, riflettono la realtà della situazione.

  • Dopo lo Tsunami: La famiglia Belón è tornata in Spagna dopo la tragedia. Maria Belón ha subito numerosi interventi chirurgici per riprendersi dalle sue ferite. La famiglia ha scelto di condividere la propria storia per sensibilizzare l'opinione pubblica sugli effetti devastanti dei disastri naturali e sull'importanza della resilienza umana.

  • Accuratezza del Film: Mentre "The Impossible" prende delle libertà creative per esigenze narrative, il film cerca di rimanere fedele all'esperienza emotiva e fisica della famiglia Belón durante e dopo lo tsunami. Maria Belón stessa ha collaborato alla realizzazione del film per assicurarsi che la sua storia fosse raccontata con autenticità e rispetto.